I contribuenti francesi che intendono lavorare e/o trasferirsi in Italia sono tenuti a informarsi sugli obblighi di dichiarazione fiscale. In Francia e all'estero, l'imposta sul reddito rappresenta una parte importante del bilancio dello Stato, ma il suo meccanismo non è sempre facile da capire. Cerchiamo di capirlo più chiaramente.
In Francia, come in Italia, quasi tutti i redditi sono soggetti all'imposta sul reddito. L'Agenzia delle Entrate, nota anche come Agenzia delle Entrate, invia ai contribuenti una dichiarazione dei redditi annuale, che devono compilare e inviare :
- reddito da attività (salari, stipendi, reddito da lavoro autonomo),
- prestazioni in natura, pensioni (pensionamento, alimenti),
- reddito fondiario,
- plusvalenze,
- reddito da proprietà di famiglia,
- proventi da investimenti (dividendi)
La somma di questi redditi costituisce il reddito globale, che è soggetto alla scala fiscale, da cui viene dedotto :
- contributi volontari per la pensione;
- contributi sanitari supplementari;
- spese mediche per i disabili;
- donazioni (istituti religiosi, organizzazioni senza scopo di lucro, università, ecc;)
- Pagamento degli alimenti.
Ci sono però due grandi differenze rispetto al sistema fiscale francese:
in Italia, come quasi ovunque in Europa, l'imposta viene riscossa alla fonte, direttamente sui salari e sulle retribuzioni. Questa differenza è solo temporanea, poiché anche la Francia adotterà questo metodo di riscossione delle imposte a partire dal 1° gennaio. La Svizzera rimarrà quindi l'unico Paese europeo a non applicare questo sistema.
La nozione di paradiso fiscale non esiste. Il sistema del quoziente familiare rimane un'eccezione nella tassazione europea: solo la Francia lo applica per determinare l'importo dell'imposta da pagare.
Il tax notice italiano non tiene quindi conto del coniuge e dei figli. Questi ultimi hanno diritto solo a detrazioni. Questo sistema di deduzione si trova in molti paesi europei, ad esempio in Germania, ma anche in Gran Bretagna, Belgio, Spagna e Portogallo. L'Irlanda applica due aliquote diverse a seconda della composizione del nucleo familiare. L'Ungheria è un'eccezione, con un'unica aliquota d'imposta alla fonte del 16% per tutti i contribuenti.
Aliquote, scaglioni e scale delle imposte sul reddito in Italia
Anche in questo caso, un punto in comune con la Francia: anche l'Italia ha 5 scaglioni di imposta nella sua scala di tassazione progressiva. Eccolo qui per il 2018:
Fascia di reddito / Aliquota d'imposta
fino a € 15.000 / 23%
da 15.000 a 28.000 € / 27%
da 28.000 a 55.000 € / 38%
da 55.000 a 75.000 € / 41%
oltre 75 000 € / 43%
Aliquote d'imposta sulle società
La tassazione italiana nel 2018 prevede tre diverse aliquote d'imposta a seconda della natura delle società. L'imposta sulle società (IRES - Imposta sul Reddito delle Società) per il 2018 è dettagliata nella tabella seguente:
Settore di attività / Aliquota fiscale
banche e istituti finanziari / 27,5%
società non operative 34,5% / 34,5
altro / 24%
Riduzioni fiscali e crediti
Alcune situazioni familiari danno diritto a una riduzione o a un credito d'imposta. È il caso delle coppie in cui lavora solo uno dei membri: se il contribuente ha un coniuge a carico, l'amministrazione fiscale gli concede un credito d'imposta il cui importo varia a seconda del reddito familiare:
- 800 se il vostro reddito è inferiore a 15.000 euro
- 690 € se è tra 40 001 € e 80 000 €.
Stessa cosa per i bambini: il governo concede un credito d'imposta di 800 euro a bambino, 900 euro se il bambino ha meno di 3 anni, più 220 euro se il bambino ha un'invalidità e altri 200 euro a partire dal 3° figlio.
Se avete fatto donazioni a fondazioni di ricerca e di cultura giuridica o ad altre istituzioni pubbliche, il credito ammonta al 19% dell'importo totale.
Ma non è tutto. L'Italia concede un credito d'imposta alle persone fisiche che intraprendono lavori di ristrutturazione della propria abitazione: il 36% del totale delle spese sostenute, fino a un massimo di 36.000 euro. Al momento dell'acquisto di una residenza principale, i nuovi proprietari hanno anche diritto a un credito d'imposta del 19% sugli interessi del prestito, fino a un massimo di 4.000 euro.
Tasse locali
Per alimentare il proprio budget, le comunità hanno tre principali fonti di reddito:
- l'imposta più importante è l'IMU, con un costo medio di 197 €. L'imposta sugli immobili si applica al valore catastale dell'immobile moltiplicato per 168. Il tasso di base è dello 0,76% e varia a seconda della posizione dell'immobile. Ogni comune può aumentarlo fino ad un massimo dello 0,3%.
- La tassa sui rifiuti, il TARI, costa in media 122 euro. Il suo pagamento si basa sulla superficie in metri quadrati.
- il TASI, l'imposta comunale sui servizi integrati (illuminazione stradale e manutenzione comunale) costa in media 35 euro per famiglia. Dal 2016, i proprietari di abitazioni primarie sono esenti dal TASI, a meno che non siano proprietari di una casa di lusso o di un castello. Il calcolo del TASI viene effettuato prendendo un tasso di base dello 0,1% che ogni comune può scegliere di diminuire o aumentare fino allo 0,25%, senza tuttavia poter superare lo 0,33%.
Imposte in Italia per i non residenti
L'imposta sul reddito è disciplinata da una convenzione fiscale tra Francia e Italia. Sei francese, vivi in Italia, lavori in Italia e ricevi i dividendi da una società francese e l'affitto di un edificio situato in Francia. Qui è dove i vostri vari redditi saranno tassati:
Reddito categoriale / Luogo di imposizione fiscale
Salari, stipendi / nel paese in cui si svolge l'attività
Rendite di vecchiaia / nel paese di residenza
Assistenza sociale / nel paese di emissione
BIC / nel paese in cui è situata la stabile organizzazione
BCN / del paese di residenza, a meno che la base imponibile non sia fissa nell'altro paese
Reddito fondiario / nel paese in cui si trova l'immobile affittato
Plusvalenze su immobili / nel paese in cui si trova l'immobile venduto
Dividendi / nel paese del beneficiario, con ritenuta alla fonte da parte del paese emittente
Come pagate le tasse quando non siete impiegati in Italia?
Per le professioni non salariate (lavoratori autonomi, commercianti, artigiani, ecc.), l'amministrazione finanziaria italiana applica le stesse aliquote d'imposta applicate ai lavoratori dipendenti, ma deve presentare la dichiarazione dei redditi online o tramite un intermediario professionale, come ad esempio un commercialista. Potete trovare i moduli di dichiarazione dei redditi sul sito web di Agencia Entrate.
Cosa dice il sistema fiscale italiano sulle successioni?
Il sistema fiscale italiano prevede l'applicazione di tre aliquote d'imposta, differenziate in base al grado di parentela con il defunto/donatore:
- ai coniugi e ai discendenti o ascendenti diretti: 4% sul valore dell'eredità o della donazione con una franchigia di un milione di euro per beneficiario.
- fratelli e sorelle: 6% sul valore dell'eredità o della donazione con una franchigia di 100.000 euro a persona.
- tutti gli altri parenti fino al 4° grado e ai genitori per matrimonio fino al 3° grado: 6% sull'intero valore dell'eredità o della donazione senza franchigia.
- tutte le altre persone: 8%.
- In presenza di beni immobili nel patrimonio trasmesso, gli eredi / donatori devono anche pagare :
- l'imposta ipotecaria con l'aliquota del 2%.
- l'imposta catastale all'aliquota dell'1%.